Per 28 anni ho esercitato la professione come Dirigente Psicologa Psicoterapeuta presso l'Azienda Sanitaria Provinciale - ASP Palermo,sia nei Consultori Familiari che nel Servizio di Salute mentale - CSM .
Presso l'ASP Palermo ho ricoperto il ruolo di Responsabile dell'Unità Operativa di Psicologia del distretto 13 , di Coordinatore dell'Area Psicologica dei Consultori Familiari per il Servizio di Psicologia , di Referente del Consultorio Familiare Arenella .
Precedentemente per 2 anni ho ricoperto l'incarico di Supervisore clinico del Servizio Psicologico del Centro Accoglienza e Assistenza Infanzia del Comune di Palermo .
Precedentemente per 10 anni ho svolto attività di ricerca e didattica presso l'Istituto di Psicologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo .
1979 “Il maschile e femminile nell’ordine di genitura” in Atti del 18° Congresso degli Psicologi Italiani.
1982 “La percezione del medico” in La Ricerca Sociale n.28
1983 “I fantasmi della sanita’- Una ricerca sulla rappresentazione sociale della salute/malattia” Annali della Facolta’ di Lettere e Filosofia dell’Universita’ degli Studi di Palermo
1983 “Il confronto con la malattia” in Psicologia e Salute . Gli psicologi nelle Unita’ sanitarie locali, Atti del Convegno della Societa’ Italiana di Psicologia, Catania
1983 “Sentirsi compreso dall’altro : la percezione interpersonale nel primo e nel secondo matrimonio” in Atti del 5° Congresso Internazionale di Studi Antropologici
1984 “La percezione intergruppale : un modello di analisi della relazione medico-paziente” in Cultura e Tecnica di gruppo nel lavoro clinico e sociale in Psicologia, Bulzoni Editore, Roma
1985 “Note sulla dinamica interazionale nel colloquio-intervista” in La formazione difficile. Atti dei Seminari per Operatori dei Consultori Siciliani. Assessorato Regionale per la Sanita’ Palermo
1986 “La nuova domanda di salute : tra natura e cultura” in Psicologia Sociale e di Comunita’ Atti del Convegno della Societa’ Italiana di Psicologia, Catania
1986 “La sterilita’ volontaria nella relazione di coppia: la percezione del cambiamento in un gruppo di donne sterilizzate chirurgicamente e nei loro partners” in La Sterilizzazione volontaria, Monduzzi Editore, Bologna.
1987 “Le distanze tra medici e cittadini” in Educazione e Medicina n.1
1987 “La relazione aggressiva” in L’aggressivita’ in Medicina psicosomatica. Atti del 11° Congresso Internazionale delle Societa’ Italiane di Medicina Psicosomatica, Messina
1987 “Mentire in amore” in Atti dell’8° Congresso Internazionale di Studi Antropologici.
1988 “La frammentazione femminile dal mondo esterno al mondo interno” Atti del Seminario Internazionale sul Disagio Psichico della Donna, CNR, Roma
1988 “Sessualita’ dell’adolescente dall’organismo al corpo” in Contraccezione, Fertilita’, Sessualita’, Vol.15
1988 “Realta’ e prospettive dei Consultori come servizio territoriale” in Sicilia Mezzogiorno e Stato Sociale, Atti del Convegno promosso dal CRS e dal CEPES, Palermo
La Dottoressa Marino è una professionista attenta, empatica e molto preparata. Fin dal primo incontro mi sono sentita ascoltata e compresa, anche se l’italiano non è la mia prima lingua. I suoi consigli sono davvero utili e mi aiutano ad affrontare meglio le difficoltà. La raccomando sinceramente a chi è in cerca di supporto.
Paziente
Ho iniziato un percorso di terapia con la Dottoressa Marino alcuni mesi fa. Nello scegliere uno specialista il metro di giudizio è stato principalmente la professionalità e l'esperienza decennale nel campo, qualità che alla dottoressa Marino effettivamente non mancano, ma ciò che fin dalla prima seduta mi ha positivamente colpita, e che ha permesso che potessi trarre profondo beneficio già dalle prime settimane di terapia, è essenzialmente la grande umanità e l'affetto verso il prossimo che contraddistinguono questa ottima Professionista.
La ringrazio Dottoressa.
Paziente
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa due anni fa quando mi sono trasferita per lavoro in una nuova città.
Grazie alla sua professionalità ho imparato a gestire le mie ansie ed è stata un sostegno importante per me per affrontare questa nuova esperienza.
È una dottoressa dolcissima che riesce fin da subito a metterti a tuo agio e come le
dico sempre vorrei metterla in tasca e portarla sempre con me.
Paziente
La Dottoressa Marino e' una psicologa molto empatica e gentile. Mi sono trovata bene fin da subito e ho immediatamente sentito una connessione con lei. Ha un'esperienza molto solida in questo settore e si percepisce l'amore e la passione per il suo lavoro. Inoltre, da non sottovalutare, ritengo che la Dottoressa abbia genuinamente a cuore i suoi pazienti e il loro benessere. La ritengo gia' un punto di riferimento e sono contenta di aver iniziato questo percorso con lei.
Paziente
Ho iniziato il percorso con la dottoressa Marino da un paio di mesi e mi trovo molto bene.
Ad ogni seduta sento di fare dei passi per superare i miei problemi e le mie paure.
La dottoressa Marino è molto empatica, puntuale e da consigli utili.
Paziente
Dottoressa favolosa, puntuale, empatica, ti mette a tuo agio, sempre disponibile e rassicurante. Consigliata
Paziente
Esperienza di anni assolutamente positiva. Professionalità,cortesia e disponibilità. Una dott.ssa che mette a proprio agio chi si trova davanti.
Paziente
Grazie all'empatia corrisposta con la dott.Marino,ho iniziato ad avere delle risposte e la consapevolezza di alcuni miei comportamenti verso la vita di tutti i giorni
Mi sono stati dati dei suggerimenti con molta discrezione ,penso che il cambiamento ed il non contenere le mie emozioni,mi aiuteranno a raggiungere l'obiettivo necessario per stare meglio
Questa mia affermazione e'frutto del secondo colloquio avuto con la dottoressa,devo solo piano piano,come dice lei,passare ai fatti
Paziente
La dottoressa mette a proprio agio e da' suggerimenti precisi e utili per la risoluzione di un problema. E' cortese, puntuale e disponibile.
Paziente
Professionista seria, preparata e molto empatica. Mi ha aiutata ad affrontare e superare i momenti critici della mia vita
Paziente
La Dottoressa Marino è stata molto professionale e comprensiva , si capisce che ha molta esperienza , riesce a non farti sentire giudicato ma capito . Mi sono sentito affidato a una persona competente, rassicurante e umana .